La Zucca al forno è un contorno molto saporito! Una ricetta veloce e facile come cucinare la zucca che vi porterà via solo 10 minuti di tempo!! Basta semplicemente tagliarla a fette oppure a cubotti, condire a piacere e infine cuocere in forno!

Morbida al morso, ricca di sapore, ottima al naturale oppure arricchita con erbe aromatiche; la Zucca al forno è una di quelle ricette con la zucca da tenere sempre nel ricettario, ottima non solo da abbinare a secondi piatti di ogni tipo, semplicemente da gustare su pane! ma anche un’ottima base per preparare tanti piatti salati e dolci: come la vellutata, gli ghocchi , zuppe, il Risotto ripieni per lasagne o parmigiana, la focaccia, torte salate e tanto altro! e naturalmente se ne può fare scorta da conservare e congelare!

Per questa ricetta abbiamo utilizzato la zucca Delica, dalla buccia liscia, verde scuro e dalla forma arrotondata e lineare. potete prepararla senza oppure con tutta la buccia! Anzi vi dico, che sarà facilissimo sbucciarla da cotta! In questo caso, dopo averla tagliata a fette sottili ho deciso di condirla con olio, sale e rosmarino ma potete scegliere spezie che preferite oppure lasciarla al naturale se vi serve come base per una ricetta con la Zucca.

Pochi minuti di forno, a seconda dello spessore con cui l’avete tagliata e la zucca al forno è pronta da gustare: Il risultato vi conquisterà per la sua consistenza tenera ma allo stesso tempo carnosa, oltre che per il suo gusto dolce e saporito!
Ma se volete qualcosa di più elaborato e solo un poco più laborioso possiamo preparare la torta di zucca .

Si tratta di una Torta salata di pasta sfoglia, dal ripieno morbido e saporito di zucca al forno tagliata in fette, formaggi a scelta, e per chi è intollerante ai latticini panna di soia o di riso. Perfetta anche per utilizzare gli avanzi di frigo! Dal Guscio croccante e interno ricco di sapore, vi farà innamorare al primo morso!
Ricetta veloce e facile , basta semplicemente utilizzare 1 rotolo di pasta sfoglia, delle fette di zucca cotte precedentemente con rosmarino e sale (anche il giorno prima) e infine assemblarla in 5 minuti ! In questo caso ho realizzato una Torta salata zucca e ricotta con aggiunta di scamorza che ha reso il cuore filante! Ma da questa base potete realizzare tante varianti a scelta! Al posto della ricotta potete utilizzare formaggio cremoso a scelta, oppure panna di soia o riso o uno dei tanti formaggi Veg che trovate al supermercato, uno strato di altre verdure preferite; realizzando in questo modo una Torta salata di zucca sempre diversa a seconda di quello che avete a disposizione! Ottima calda e filante appena sfornata, la Torta di zucca salata è ottima anche fredda! Ideale come piatto unico, secondo piatto e salva cena dell’ultimo minuto! Pratica da tagliare a quadretti e servire anche per Buffet, e naturalmente da trasportare come pranzo in ufficio!